Sommario
I contenuti, il vero valore di un sito Web
Mettiamo che tu sia uno scrittore esperto, un redattore, scrivi testi da anni su giornali, hai un gran vocabolario e una capacità descrittiva eccezionale. Pensi quindi di sapere cos’è il Web Copywriting e di poter essere un Web Copywriter? Potenzialmente si, ma devi tararti su nuove regole di scrittura, spesso lontane da quelle che hai appreso in anni di redazione.
Cosa deve sapere chi scrive per il web?
Nel Web Copywriting il primo compito di un SEO Copywriter è capire cosa gli utenti cercano sul web in base a determinati argomenti. Cerca e individua quelle che sono le parole chiave (keyword), attraverso strumenti e tool appositi in grado di fornire queste informazioni costantemente aggiornate, che sono in relazione all’argomento di cui vuole parlare e le applica con criterio al testo che andrà a scrivere.
Oltre alle keyword il Web Copy nel Web Copywriting deve anche sapere:
- Come le persone leggono e interagiscono con le informazioni
- Come funzionano i motori di ricerca
- Come scrivere una landing page, un banner o un annuncio pubblicitario
- Quali contenuti veicolare e come crearli
- Come usare i titoli, sottotitoli e paragrafi
- Come e dove inserire le key word e in quale quantità
- Come e cosa scrivere sui Social
- Come scrivere per applicazioni Mobile First
Quindi il Copy Web non scrive per il lettore, scrive solo per il motore di ricerca?

La risposta è Assolutamente NO.
Il Copy tradizionale ha un solo obiettivo, il destinatario dell’annuncio, dell’articolo, dello spot. Nel web copywriting il Web Copy, quando scrive dei testi, deve riferirsi in modo corretto al destinatario, ma deve anche tenere conto di tutti gli aspetti sopra elencati.
Mettere insieme gli obiettivi dell’azienda e le esigenze di chi usa il web è il difficile compito del bravo web copywriter.
I motori di ricerca non svelano i loro segreti, ma sappiamo che ci sono dei criteri di riferimento che vanno seguiti per essere sicuri di aver fatto un ottimo lavoro sul SEO sui testi:
Originalità
Testi originali, non copiati.
Unicità
Fornire agli utenti informazioni che non troveranno da altre parti, presentati in maniera ben organizzata e leggibile
Esperienza, autorevolezza, attendibilità
Sono importanti i nomi e cognomi, biografie, foto di chi scrive un testo. Un testo di finanza scritto da un esperto del settore è considerato un testo autorevole. Prevedi sempre sul tuo sito le pagine Chi Siamo, Contatti, Azienda.
Giusti contenuti
Quantità sufficiente di contenuto in base agli obiettivi della pagina
Qualità editoriale
processo di scrittura e revisione accurato, affidato a più persone, completezza delle informazioni, correttezza della forma
Fiducia
- ti fideresti delle informazioni descritte sul tuo sito?
- compreresti qualcosa sul tuo sito?
- lo considereresti una fonte autorevole di informazioni?
- Lo aggiungeresti ai preferiti?
- lo consiglieresti?
Queste domande sintetizzano l’idea che i motori di ricerca hanno dei contenuti di qualità che generano fiducia.
Reputazione
link entranti, le citazioni, le menzioni su altri siti, la web reputation sui Social, sono tutti elementi che Google analizza per decidere il posizionamento del tuo sito.
Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca)
Un sito Web non è semplicemente quello che si vede(testi, foto, video), c’è anche un parte fondamentale di codice che resta nascosta all’utente e che è importantissima per una corretta indicizzazione sui motori di ricerca. Il lavoro sul Codice unito al Web Copywriting sono le basi per il successo del tuo sito web.
Se vuoi sapere di più sul Copywriting, in questo articolo dedicato ai migliori libri sul web copywriting ti suggerisco dei testi interessanti per approcciare a questo affascinante mondo.
Se hai bisogno di dare una spinta al sito con il SEO noi possiamo aiutarti, Contattaci.

Ciao, mi chiamo Christian e sono un consulente Digital Marketing Strategist, Google Partner e cofondatore del network Best Tech Solutions. Insieme ad Alessandro(Web Developer) guido la nostra web agency a Roma, oltre che molte altre attività online. Amo la tecnologia, le auto e il mondo del vintage. Mi piace leggere, fotografare e realizzare video.
Comments are closed